Privacy
Informativa sui diritti di tutela dei dati personali per finalità di consulenza e intermediazione assicurativa resa ai sensi del Codice della Privacy e del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation) Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
ai fini della tutela dei dati personali, con la presente informativa redatta in forma concisa e trasparente con linguaggio chiaro e semplice ai sensi di legge, si ragguaglia su:
1. Finalità del Trattamento e base giuridica
- I suoi dati personali e di contatto, di preventivi, di polizze, compresi i dati di terzi conferiti anche per la gestione di sinistri, saranno trattati allo scopo di erogare consulenza previdenziale e intermediazione assicurativa (art.106 Cap), e per tutte le attività funzionali e strumentali all’esecuzione del servizio di consulenza e intermediazione; nonché per ulteriori servizi/forniture per le quali il Titolare è autorizzato (esempio: contratti di prestito, carte di credito, procacciamento d’affari). Tutti i dati acquisiti saranno trattati unicamente per fornire riscontro e soddisfare i suoi bisogni, ovvero per adempiere ad obblighi contrattuali ed esigenze di legge (ad esempio: ai fini delle leggi sulle assicurazioni obbligatorie per la Responsabilità civile, della legge Antiriciclaggio, o per reclami anche presso Autorità Garanti);
- Per le finalità di cui alla lettera a) potranno essere trattati categorie particolari di dati (art.9 Gdpr), con l’avvertenza che tali dati non saranno trattati su larga scala;
- Al fine di rendere il miglior servizio al cliente, i dati potranno essere trattati per fornirLe informazioni (posta, telefono, email, sms, etc), su novità legislative o di prodotto, per fini promozionali/commerciali, comprese ricerche di mercato; esclusa la profilazione, ovvero processi decisionali
2. Liceità del trattamento e consenso
Il consenso al trattamento dei dati per le finalità di cui al punto 1.1 è necessario per l’adempimento delle nostre prestazioni consulenziali e di intermediazione assicurativa. Il consenso al trattamento dei dati per le finalità di cui ai punti 1.2 e 1.3 sono facoltativi e revocabili in qualsiasi momento con semplice richiesta scritta.
3. Modalità del Trattamento
I dati saranno trattati su supporto cartaceo o con l’ausilio di strumenti informatici anche su banca dati proprietaria, curando la sicurezza e la riservatezza, con logiche strettamente correlate alle finalità e con modalità tali da ridurre al minimo il rischio di perdita/distruzione, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità.
4. Durata del Trattamento
I dati dell’Interessato conferiti per la prestazione dei servizi/forniture di consulenza e intermediazione (esempio: preventivi, richiesta di conclusione/rinnovo/gestione di polizze di assicurazione, nonché per la denuncia/gestione di sinistro), potranno essere conservati per tutta la durata del rapporto e per un periodo fino a 10 anni (nel caso di assicurazioni danni) o 20 anni (nel caso di assicurazioni vita) successivi al termine dello stesso, in conformità alla normativa in materia fiscale e civile. I dati relativi alle finalità di cui al punto 1.c potranno essere conservati per tutta la durata della prestazione del servizio di consulenza, ma non oltre 24 mesi successivi alla sua cessazione.
5. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati potranno essere trattati da nostri dipendenti/collaboratori/consulenti in qualità di soggetti responsabili/autorizzati al trattamento ed istruiti in tal senso; ovvero comunicati ad altri soggetti partner dei nostri servizi/forniture (ad esempio: imprese di assicurazione, coassicurazione e riassicurazione; istituti bancari/finanziari; società di assistenza, agenti, subagenti di assicurazione; broker; periti) che possono agire in qualità di autonomi titolari o responsabili dei dati ai sensi di legge per le finalità di cui al punto 1.a, 1.b. I suoi dati potranno altresì essere comunicati alle forze dell’ordine o autorità in base a quanto previsto dalla legge. I suoi dati non saranno da noi diffusi.
6. Fonte e trasferimento dei dati
I dati personali da Lei conferiti, o provenienti da fonti pubbliche accessibili (esempio: Banca dati attestato di rischio) o da altre banche dati, non saranno in alcun modo da noi trasferiti all’estero.
7. Titolare del Trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è Euroassifin S.r.l. con sede in Torino (TO) Via San Paolo n. 60 C.A.P. 10141 e-mail agenzia@euroassifin.it intermediario di assicurazione regolarmente autorizzato per lo svolgimento delle attività connesse alle finalità del trattamento.
8. Diritti dell’Interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679, ovvero il diritto di rivolgersi al Titolare per richiedere l’accesso, la rettifica, l’aggiornamento, il blocco, la revoca del consenso, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati e la cancellazione degli stessi; nonché proporre reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali. L’Interessato per l’esercizio dei propri diritti deve inviare richiesta scritta all’indirizzo del Titolare del trattamento dei dati.
Cookie
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito con riferimento all’utilizzo dei cookie e al relativo trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale (desktop, tablet, smartphone, notebook) dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni sui siti (senza l’uso dei cookie “tecnici” alcune operazioni risulterebbero molto complesse o impossibili da eseguire). Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie che utilizziamo sono suddivisi nelle seguenti categorie:
1. Cookie tecnici
I cookie tecnici permettono un agevole utilizzo del sito ed un più facile reperimento delle informazioni, semplificando la connessione e le trasmissioni di dati tra utente e sito; in particolare, utilizziamo cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web permettendo, ad esempio, di calcolare un preventivo o di autenticarsi per accedere ad aree riservate.
Per l’installazione di tali cookie, che sono cancellati automaticamente alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout, non è richiesto il preventivo consenso dell’utente.
Ti informiamo inoltre che, in ogni momento, puoi autorizzare, limitare o bloccare i cookie attraverso le impostazioni del browser, tuttavia, se imposterai il tuo dispositivo in modo da rifiutare questi cookie, alcuni servizi del sito potrebbero non essere visualizzati correttamente o funzionare in maniera non ottimale, in particolare, le operazioni che consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione potrebbero essere più complesse da svolgere e meno sicure in assenza di cookie tecnici.
2. Cookie di terze parti
I cookie di terze parti sono gestiti da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Utilizziamo nel nostro sito web, come sotto riportato, cookie analytics e di profilazione di terze parti.
Si tratta di cookie persistenti, in quanto rimangono attivi fino alla loro data di scadenza (la loro durata è variabile a seconda della tipologia del cookie) o alla loro cancellazione da parte dell’utente.
In ogni momento, puoi autorizzare, limitare o bloccare tali cookie tramite le impostazioni del browser.
3. Cookie Analytics
Tali cookie sono utilizzati dal nostro sito per raccogliere informazioni sull’utilizzo del medesimo, ma sono gestiti da soggetti terzi ( Google Analytics, Adobe Analytics). Tali cookie, assimilabili ai cookie tecnici, sono trattati in forma aggregata per monitorare le aree del sito maggiormente visitate, migliorare i contenuti del sito, facilitarne l’uso da parte dell’utente e monitorare il corretto funzionamento del sito.
4. Cookie di profilazione
Utilizziamo strumenti di remarketing gestiti da soggetti terzi (Facebook Ads, Google Adwords, Oracle Bluekai) che consentono ai nostri partner di utilizzare sul nostro sito web cookie al fine di mostrare all’utente, su altri siti, messaggi promozionali mirati su nostri beni e servizi coerenti con la navigazione.
Il nostro sito utilizza altresì cookie di profilazione gestiti da terze parti (Oracle Bluekai, Adform) al fine di proporti comunicazioni commerciali in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.
Per l’utilizzo dei cookie di profilazione, è necessario il consenso preventivo dell’utente che viene prestato dal medesimo, mediante accesso ad un qualunque elemento sottostante il banner, proposto alla prima visita del sito.
Ti informiamo inoltre che la tua preferenza sull’uso dei cookie di profilazione viene tracciata mediante un cookie tecnico creato dopo l’accettazione del banner informativo sull’utilizzo dei cookies.
5. Informativa e consenso delle terze parti
Ti informiamo che, in ogni momento, puoi ottenere informazioni sui cookie di terze parti e puoi autorizzare, limitare o bloccare tali cookie consultando l’informativa e utilizzando il relativo modulo del consenso messi a disposizione dalle terze parti, di seguito elencati:
www.google.com/intl/it_it/analytics
www.facebook.com/policies/cookies/
site.adform.com/privacy-policy/en/
www.oracle.com/legal/privacy/index.html
www.adobe.com/it/privacy/policy.html
https://www.thetradedesk.com/general/privacy
https://www.awin.com/it/informazioni-legali
https://www.onetag.com/privacy/#cookies
6. I cookie e le impostazioni del browser
In questa sezione trovi le informazioni per disattivare i cookies sul tuo browser.
Ti ricordiamo che disattivando i cookies alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Se il tuo browser non si trova nell’elenco sotto riportato, ti preghiamo di consultare le istruzioni riportate sul tuo browser in merito alla gestione dei cookies.
Internet Explorer versione 6 o superiore
Seleziona “Strumenti” nella barra del tuo browser
Seleziona “Opzioni Internet”
Seleziona la voce “Privacy” e poi clicca su “Avanzate”
Seleziona “Sostituisci gestione automatica cookie”
Disattiva i “Cookie dei siti Web visualizzati” selezionando la voce “Blocca”
Disattiva i “Cookie di terze parti” selezionando la voce “Blocca”
Disattiva i “Cookie di sessione” deselezionando la voce “Accetta sempre i cookie della sessione”
Clicca su “OK”
Firefox versione 9 o superiore
Seleziona “Strumenti” nella barra del tuo browser
Seleziona “Opzioni”
Selezione la voce “Privacy”
Nell’area “Cronologia” scegli dal menù a tendina l’opzione “utilizza impostazioni personalizzate”
Disattiva i cookies deselezionando la voce “Accetta i cookie dai siti”
Clicca su “OK”
Google Chrome versione 24 o superiore
Seleziona “Menù Chrome” nella barra del tuo browser
Selezione “impostazioni”